3° INCONTRO MONDIALE SUI PAESAGGI TERRAZZATI – ALTO CANAVESE E VALLE D’AOSTA, 8-12 OTTOBRE 2016Indietro

Si terrà dal 8 al 12 ottobre 2016 il “III Incontro mondiale sui paesaggi terrazzati – Sede locale dell’Alto Canavese e Valle d’Aosta”.
Nell’iniziativa sono coinvolti alcuni Comuni dell’Alto Canavese (Andrate, Borgofranco d’Ivrea, Carema, Chiaverano, Lessolo, Nomaglio, Montalto Dora, Settimo Vittone).
Tema e filo conduttore degli eventi che si svolgeranno nell’area “Alto Canavese e Valle d’Aosta” è il rapporto tra turismo e paesaggio terrazzato.
Le varie attività (seminari, escursioni, incontri con gli attori locali) si svolgeranno presso luoghi del territorio direttamente coinvolti nelle varie forme di attività tipiche e rurali (ecomusei, cantine sociali e luoghi della trasformazione dei prodotti coltivati).
La sessione tematica Paesaggio e turismo organizzata nell’Alto Canavese e in Valle d’Aosta raccoglierà studi, ricerche e buone pratiche di promozione turistica, e sarà chiamata ad elaborare strategie per la valorizzazione turistica sostenibile dei paesaggi terrazzati da presentare in sede plenaria a conclusione dell’Incontro Mondiale.
Scarica il programma dettagliato dei seminari