Partner |
Città Metropolitana di Torino, Gal Valli del Canavese, Turismo Torino e provincia, Ente Parco Nazionale del Gran Paradiso, Consorzio Operatori Turistici Valli del Canavese, Comuni di Alpette, Borgiallo, Bosconero, Castellamonte, Calstelnuovo Nigra, Ceresole reale, Cintano, Chiesanuova, Colleretto Castelnuovo, Feletto, Frassinetto, Ingria, Locana, Noasca, Ozegna, Pratiglione, Pont Canavese, Ribordone, Rivara, Rivarolo Canavese, Ronco Canavese, San Benigno Canavese, San Ponso, Sparone, Valperga, Valprato Soana. |
Descrizione |
Lo scopo principale del progetto "Strada del Gran Paradiso" è quello di valorizzare e promuovere il Canavese Occidentale, quale territorio di pregio, sia per la sua valenza ambientale, sia per quella storico - culturale, anche sul piano turistico quale elemento di valore aggiunto per la tutela dell'habitat e di sostegno all'economia locale.
Nell'ambito del progetto sono stati organizzati e promossi un totale di 6 itinerari alla scoperta del Canavese Occidentale, a cui la popolazione ha potuto aderire nel corso delle due giornate dedicate all'evento, potendo usufruire anche di un servizio navetta da Torino. L'evento si è svolto nelle giornate di domenica 15/09/2013 e domenica 22/09/2013, durante il percorso è stato fornito un servizio di accompagnamento e animazione teatrale che ha permesso ai turisti di fruire appieno dell'esperienza.
|