Pacchetti turistici storia e cultura
UN ASSAGGIO DI CANAVESE
Un itinerario che verrà costruito “su misura” sulle vostre esigenze e vi consentirà di creare un week end tutto vostro, per cominciare ad “assaggiare” le Valli del Canavese!
Potrete scegliere un percorso del gusto, visitando una delle aziende agricole e vitivinicole, che vi sapranno conquistare con i loro prodotti enogastronomici di eccellenza, oppure scoprire l’abile manualità degli artigiani locali, capaci di trasformare la materia prima in arte e design.
Potete invece optare per la visita di patrimoni culturali rilevanti, quali castelli, chiese e musei, oppure mixare a vostro piacere gli ingredienti di una terra ricca di attrattive.

Canavese taylor made
Canavese à déguster
Eine Kostprobe des Canavese
MAGIA IN CANAVESE
Un Canavese insolito vi aspetta: seguiremo racconti e leggende popolari circondati dal fascino della natura e dalle bellezze architettoniche. In questo viaggio incontreremo le “masche”, visiteremo i Templi dell’Uomo e scopriremo altri misteri canavesani.

Canavese Magic
Magie dans le Canavese
Magie und Mythen im Canavese
UN CANAVESE PIENO DI..EVENTI

Canavese events
Canavese : faites le plein d’événements
Das Canavese mit seinen Events
I SEGRETI DEL LEGNO
Corsi per apprendere la pratica artigianale più antica sulle Alpi, quella dell’intaglio e della scultura del legno, nel laboratorio di un maestro a Ceresole Reale, nel cuore del Parco Nazionale Gran Paradiso, abbinati a passeggiate per scoprire la straordinaria natura e le tradizioni della Valle Orco e della “perla alpina” Ceresole Reale.

Wood' s secrets
Les secrets du bois
Holz und seine Geheimnisse
I SAPERI DEL FARE
La storia del Canavese attraverso il lavoro dell’uomo e i saperi del fare: dalla ceramica di Castellamonte al rame di Alpette, dalla scultura in legno di Ceresole al ferro
di Brosso, dagli spazzacamini della Valle Orco alle miniere della Valchiusella, sino al genio industriale e sociale di Camillo e Adriano Olivetti.

Handicraft wisdom
Le savoir-faire
Kunst und Handwerk
I SEGNI SULLE PIETRE
Tra Valle Orco e Val Chiusella scoprirete: fonti minerali rinomate già nell’Ottocento, laghi alpini, paesaggi modellati dai ghiacciai, miniere, musei mineralogici, percorsi ecomuseali per scoprire l’antica lavorazione del ferro e tante altre testimonianze dell’operosità del territorio canavesano.

Marks on the stones
Les signes sur les pierres
Spuren im Stein
UN SORSO DI CANAVESE
Degusterete i vini DOCG Erbaluce e Carema, i distillati e le birre crude artigianali presentati dai produttori nelle loro aziende e le ricette del territorio interpretate dai migliori chef canavesani. Scoprirete così il forte legame tra il cibo, la terra e la cultura che lega questi luoghi.

A sip of Canavese
Dégustez le Canavese
Ein Schluck Canavese
SULLE TRACCE DI ARDUINO
Un itinerario ricco di storia che attraversa il Canavese seguendo le tracce di Arduino, Marchese di Ivrea e re d’Italia, vissuto intorno all’anno Mille, scomunicato antagonista dei vescovi conti, eppure fondatore di chiese e abbazie, morto in odore di santità. In questo viaggio tra storia e leggenda scopriremo i luoghi dove passò il marchese e quelli dove invece lo volle presente solamente la fantasia degli uomini, tra castelli, chiese e santuari di grande fascino.

Following King Arduino
Sur les traces d'Arduino
Auf den Spuren von Arduino
TUTTI IN CUCINA
Una vacanza diversa, un corso diverso, un momento di relax … i corsi “cucina in natura” sono tutto questo!

Soul kitchen
Tout le monde en cuisine!
Alle in die Küche
LUNGO LA VIA FRANCIGENA
Un percorso alla scoperta dei tesori della Valle della Dora, al confine con la Valle d’Aosta, seguendo la Via Francigena, l’itinerario seguito dai pellegrini del nord Europa per raggiungere Roma. Vi condurremo tra pievi e hospitali sulle tracce degli antichi pellegrini senza dimenticare la straordinaria enogastronomia del territorio.

Along the Via Francigena
Le long de la Via Francigena
Auf der Via Francigena
LA VIA DEI RE
Il Canavese è terra di re e castelli: dalle gesta di Arduino, proclamato Re d’Italia mille anni or sono, alle cacce reali di Vittorio Emanuele II nel territorio dell’attuale Parco Nazionale Gran Paradiso, passando per i soggiorni dei Savoia nel castello ducale di Agliè e a Venaria Reale.

The kings' way
La route des rois
Königswege
WEEK END ARMONIA
Un week end particolare che vi farà scoprire una comunità che fa della ricerca spirituale il proprio centro: la Federazione di Damanhur. Sarà l’occasione per visitare la straordinaria opera d’arte e d’ingegneria dei templi sotterranei dell’Uomo, per rallentare, rilassarsi e guardare dentro di sé, alla ricerca di armonia e nuove consapevolezze.
E dopo aver rigenerato lo spirito, penseremo anche al corpo, con una giornata di relax alle terme!

Weekend in harmony
Week-end en harmonie
Weekend Harmonie
ARTE, FEDE E GUSTO
Questo itinerario vi farà conoscere un angolo di Canavese, attraverso alcune delle espressioni artistiche e delle costruzioni religiose più importanti, dagli straordinari affreschi della Chiesa di San Giorgio di Valperga ai mosaici di Fruttuaria, dal Santuario di Belmonte patrimonio UNESCOalla Pieve e ai Battisteri di San Lorenzo a Settimo Vittone e di San Ponso, testimonianze dello “spirito” del territorio e vi guiderà nella visita di alcuni dei suoi Castelli (Valperga, Castellamonte, Ozegna e Rivarolo) affascinanti e ricchi di storia. Non mancano i momenti enogastronomici di eccellenza, a partire delle cene presso il Ristorante Tre Re di Castellamonte, i pranzi presso alcuni dei migliori ristoranti della zona e una tappa per una degustazione alla Cantina dei produttori del Nebbiolo di Carema DOCG.

Art, Faith and Taste
Art, Foi e Gout
Kunst, Glauben und Gastronomie