
ExplorLab
Il progetto ExplorLab è uno dei 4 progetti tematici del Piano Integrato Territoriale PITER GRAIES Lab finanziato dal programma operativo di cooperazione territoriale Interreg Alcotra Italia-Francia 2014-2020. Il progetto raggruppa 6 partner operanti in territori rurali e di montagna tra Italia e Francia: oltre al GAL Valli del Canavese, che è il capofila, gli altri partner sono: il Dipartimento della Savoia, la Communauté des Communes Coeur de Savoie, lo SMAPS (tramite il soggetto attuatore Communauté des Communes Lac d’Aiguebelette), il GAL Valli di Lanzo Ceronda e Casternone e l’Unité des Communes Valdotaines Grand-Paradis.
Il progetto ha l’obiettivo generale di migliorare la qualità del sistema turistico, valorizzando, implementando e innovando la realtà esistente.
I partecipanti partono infatti dalla constatazione che i rispettivi territori possiedono diversi elementi di pregio da un punto di vista naturale, paesaggistico, storico-culturale ed enogastronomico, ma che questo potenziale non venga adeguatamente sfruttato in chiave turistica. Il fine di questo progetto è quindi quello di promuovere delle azioni per rendere attrattivi questi territori rurali e di montagna, puntando sulla qualificazione e la diversificazione dell’offerta turistica, sfruttando il potenziale di aree e aspetti attualmente ai margini dello sviluppo turistico, ma ad alto valore aggiunto e con grandi potenzialità. Si intende quindi valorizzare i temi del turismo sostenibile, del turismo esperienziale e outdoor e del turismo accessibile.
ExplorLab è rivolto sia agli operatori turistici del territorio transfrontaliero come imprese, associazioni e amministrazioni locali in un’ottica B2B, sia agli abitanti e ai turisti, i quali traggono beneficio proprio dal miglioramento delle competenze degli operatori e dall’aumento dell’attrattività del territorio e della sua fruizione sostenibile.
Tra le principali azioni in corso di realizzazione del progetto si distinguono:
– interventi strutturali e infrastrutturali per la creazione di spazi e itinerari di scoperta del territorio;
– l’organizzazione e la qualificazione degli eventi locali in modo da renderli maggiormente attrattivi e integrati con le risorse turistiche del territorio;
– interventi volti a migliorare gli aspetti digitali legati all’offerta turistica, come la realizzazione di piattaforme per la mappatura digitale delle risorse e degli operatori turistici e la loro relativa promozione;
– interventi volti alla creazione di un sistema di monitoraggio della domanda turistica sui territori protagonisti di ExplorLab.
Per ulteriori informazioni consultare:
https://www.interreg-alcotra.eu/it/decouvrir-alcotra/les-projets-finances/explorlab
http://www.graies.eu/presentazione-explorlab/