COLDIRETTI Federazione Provinciale Coldiretti di TorinoIndietro
La Federazione Provinciale Coltivatori Diretti di Torinonasce lo stesso giorno in cui a Roma viene costituita la Confederazione Nazionale Coltivatori
Diretti: il 1° giugno 1945.
La storia della Coldiretti di Torino ripercorre quella della Confederazione. La Federazione torinese, tuttavia, ha sempre avuto un ruolo particolare e propulsivo all’interno dell’organizzazione nazionale. La Coldiretti di Torino fa parte della Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti e si ispira a due principi di fondo: l’apoliticità e l’adesione ai principi della scuola cristiano sociale.
Al centro dell’azione sindacale dell’organizzazione è la famiglia, l’impresa agricola fondata su di essa, i valori di sussidiarietà e di solidarietà sociale esercitati nella vita e nell’ambiente rurale.
Nelle azioni svolte per il raggiungimento degli scopi dell’organizzazione, la Coldiretti si è impegnata a promuovere congiuntamente la crescita della persona e dell’agricoltura, assicurando il contributo del settore allo sviluppo della società nel suo insieme.

La Coldiretti, inoltre, sostiene i principi della democrazia economica fondata sul confronto delle idee e di proposte tra forze politiche e sociali rappresentative in ambiti istituzionali e con adeguati strumenti di concertazione.