Segheria Valle Sacra SrlIndietro
Il progetto SEGHERIA VALLE SACRA nasce nell’anno 2006 dall’esigenza di completare l’anello mancante della filiera legno in Canavese, già attivata con la
realizzazione di un Consorzio forestale, di centri di consumo di biomassa legnosa combustibile (centrali termiche connesse a rete urbana di teleriscaldamento) e con la produzione di paleria per agricoltura ed ingegneria naturalistica.
La struttura della segheria, nell’ambito della filiera, fornisce la possibilità di produrre semilavorati e legname da opera di pregio valorizzando la frazione più nobile del bosco.
In particolare il progetto ha lo scopo di promuovere l’impiego del castagno di provenienza locale come legname strutturale (travature, perline, soppalchi) e da arredo urbano (recinzioni e arredi rustici) tenendo conto delle particolari qualità in termini di durabilità di questo legno e dell’elevata presenza di tale risorsa forestale nell’ambito canavesano.

In quest’ottica ci si pone l’obiettivo di produrre delle nuove possibilità occupazionali e dei nuovi impulsi alla gestione e manutenzione del territorio montano e collinare agendo su una risorsa sinora sottovalutata e, per decenni, trascurata.