
Obiettivi generali del progetto
Il PITER GRAIES Lab ha l’obiettivo strategico generale, in coerenza con le sfide identificate dal programma ALCOTRA, di una governance effettiva e duratura in grado di garantire sviluppo e consolidamento di generazioni rurali attive, innovanti e solidali sul proprio territorio, con lo scopo di renderlo attrattivo per nuove popolazioni e generazioni.
Il PITER si concentra su 5 diversi elementi strategici – governance, innovazione, territorio, mobilità e servizi di prossimità – e si compone di cinque progetti – InnovLab, ExplorLab, SociaLab, MobiLab e PCC – che concorrono alla realizzazione dell’obiettivo comune distinguendosi in aree tematiche con differenti specificità. I destinatari diretti del PITER sono coloro che vivono, lavorano e fruiscono del territorio.
La metodologia di lavoro, allo stesso tempo valore aggiunto ed elemento innovativo, è basata sugli approcci di co-creazione aperta CLLD (Community-Led Local Development, ovvero Sviluppo locale di tipo partecipativo) e sui laboratori Living Lab, che sono attivati in ogni progetto e coinvolgono cittadini, imprese, associazioni e comuni nella co-costruzione di servizi e soluzioni innovativi.
Il GAL Valli del Canavese è partner capofila del progetto ExplorLab e partner dei progetti InnovLab e PCC.
