Martedì 11 ottobre 2022, presso la sede del GAL Valli del Canavese, si è tenuta la Tavola Rotonda di GOADA 2030, la rete di enti pubblici e privati, italiani e burkinabé, impegnati per lo sviluppo sostenibile delle comunità locali e la salvaguardia delle foreste.
GOADA 2030 è nata grazie al progetto TINGANGUE VOUGRE (Rinascita naturale), avviato nel 2020 in sette villaggi rurali del Comune di Kongoussi, in Burkina Faso. La Tavola Rotonda è stata quindi l’occasione per presentare gli attori della rete internazionale e il modello di partenariato pubblico-privato internazionale, anche con le testimonianze di alcune best practices.
Nel mese di ottobre la rete organizzerà altri due webinar: “Sviluppo, Sostenibilità e Partenariato Internazionale”, il 19 ottobre, e “La partecipazione allo Sviluppo in contesti rurali”, il 27 ottobre.

