Contacts

92 Bowery St., NY 10013

thepascal@mail.com

+1 800 123 456 789

logo_2
News

Chiusura uffici

Vi informiamo che il GAL resterà chiuso dall’11 agosto 2025 al 17 agosto 2025.

Le attività riprenderanno regolarmente a partire da lunedì 18 agosto 2025. 

Il GAL augura a tutti voi Buone Vacanze

NewsSSL

Incontro bando SRD 08 – investimenti in infrastrutture con finalità ambientali

il 30 maggio alle ore 17, 30, presso la sede del GAL (sala Serre di Villa Ogliani), si terrà un incontro di presentazione del Bando SRD 08 “investimenti in infrastrutture con finalità ambientali”.

E’ gradita la presenza dei sindaci e dei tecnici.

NewsSSL

Manifestazione di Interesse per il Bando SRD08 – Investimenti in infrastrutture con finalità ambientali

Il GAL Valli del Canavese ha avviato un’indagine con l’obiettivo di raccogliere suggerimenti e spunti, da parte delle imprese interessate a partecipare ad un progetto integrato di filiera (PIF), sulle tematiche e gli ambiti di intervento utili per la stesura del bando multioperazione a valere sugli interventi: SRD01 (Imprenditori agricoli – Investimenti per lo sviluppo di attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli), SRD13 (Imprese di Trasformazione – investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli) , SRD14_b (Imprese non agricole – investimenti in ambito artigianale e produttivo) della nuova Strategia di Sviluppo Locale (SSL) 2023-2027 del GAL Valli del Canavese.

Tutti i potenziali beneficiari, interessati ad avviare un’impresa sul territorio del GAL, possono partecipare all’indagine al seguente link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfKE8SWp_esLj54_4yP2mYoAw_Ux4tPHHxSHZM6x8LTHnzTZg/viewform?usp=sf_linkcon

Alla luce dei dati raccolti tramite questa manifestazione di interesse, il GAL pubblicherà un bando multioperazione per la selezione dei progetti integrati di filiera. 

E’ possibile rispondere all’indagine entro la data ultima del 15.03.2025.

News

Incontro con gli operatori turistici: prospettive per il cicloturismo e opportunità con gli indicatori ESG

DATA: 1° aprile 2025
LUOGO: Rivara – Sala ex Serre di Villa Ogliani

Il GAL Valli del Canavese, in collaborazione con la Camera di Commercio di Torino, organizza un incontro dedicato agli operatori turistici per approfondire le prospettive di sviluppo del cicloturismo e presentare nuove opportunità per il settore.

Durante l’evento:
✅ Verranno mostrati i risultati delle analisi sullo stato del cicloturismo nel nostro territorio e delle interviste condotte con gli operatori locali.
✅ Verrà illustrato il percorso che porterà a realizzare un nuovo modello di score Esg per valutare e rafforzare le imprese turistiche locali.
Un’occasione per conoscere meglio il settore, scoprire nuove opportunità di crescita e confrontarsi su strategie di sviluppo sostenibile.

📌 L’evento è aperto a tutti gli operatori del settore turistico.

L’attività è realizzata all’interno del Piano Operativo tra la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Torino e GAL Valli del Canavese, GAL Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone e GAL Escartons e Valli Valdesi per monitorare e supportare l’attività delle micro imprese operanti nei territori montani e rurali – Programma di Azione Annuale 2024 e 2025 del GAL Valli del Canavese

NewsSSL

Manifestazione di interesse: “Progetti integrati di filiera (PIF)”

Il GAL Valli del Canavese ha avviato un’indagine con l’obiettivo di raccogliere suggerimenti e spunti, da parte delle imprese interessate a partecipare ad un progetto integrato di filiera (PIF), sulle tematiche e gli ambiti di intervento utili per la stesura del bando multioperazione a valere sugli interventi: SRD01 (Imprenditori agricoli – Investimenti per lo sviluppo di attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli), SRD13 (Imprese di Trasformazione – investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli) , SRD14_b (Imprese non agricole – investimenti in ambito artigianale e produttivo) della nuova Strategia di Sviluppo Locale (SSL) 2023-2027 del GAL Valli del Canavese.

Tutti i potenziali beneficiari, interessati ad avviare un’impresa sul territorio del GAL, possono partecipare all’indagine al seguente link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfKE8SWp_esLj54_4yP2mYoAw_Ux4tPHHxSHZM6x8LTHnzTZg/viewform?usp=sf_linkcon

Alla luce dei dati raccolti tramite questa manifestazione di interesse, il GAL pubblicherà un bando multioperazione per la selezione dei progetti integrati di filiera. 

E’ possibile rispondere all’indagine entro la data ultima del 15.03.2025.

News

Chiusura uffici

Vi informiamo che il GAL resterà chiuso dal 24 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 compresi.
Le attività riprenderanno regolarmente a partire da martedì 7 gennaio 2025. 

Il GAL augura a tutti voi Buone Feste e un Felice Anno Nuovo!

News

Manifestazione di interesse per lo sviluppo del cicloturismo nel GAL Valli del Canavese

Il GAL Valli del Canavese ha presentato, durante l’incontro del 2 dicembre che si è tenuto a Rivara, l’attività per sostenere lo sviluppo di un sistema di offerta locale attrattivo per i praticanti del cicloturismo che intende portare avanti nei prossimi anni.

A questo scopo, il GAL sta avviando uno studio che consentirà di capire meglio quali risorse e operatori siano già presenti sul territorio, quali siano le principali necessità di investimento e come il GAL stesso potrà contribuire al meglio al raggiungimento di questo obiettivo, attraverso i propri bandi e progetti.

Se sei un operatore turistico o un imprenditore del territorio che già si rivolge al mercato dei cicloturisti o che intende esplorare questa opportunità, ti chiediamo di dedicare qualche minuto di tempo per descrivere la tua attività e le sue esigenze e progetti futuri compilando in questionario al seguente link https://bit.ly/3ZNrdLC

L’attività è realizzata all’interno del Piano Operativo tra la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Torino e GAL Valli del Canavese, GAL Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone e GAL Escartons e Valli Valdesi per monitorare e supportare l’attività delle micro imprese operanti nei territori montani e rurali – Programma di Azione Annuale 2024 e 2025 del GAL Valli del Canavese.

News

Incontro “Avviare un percorso di sostenibilità:Strategie per le imprese e il territorio del Canavese”


Un appuntamento da non perdere per imprenditori e operatori turistici interessati a un futuro più sostenibile!

Il prossimo 2 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 nella Sala ex Serre di Villa Ogliani a Rivara, si terrà l’evento “Avviare un Percorso di Sostenibilità: Strategie per le Imprese e il Territorio del Canavese”, un’occasione unica per approfondire temi chiave legati alla sostenibilità nel settore dell’ospitalità e turistico insieme ad Andrea Agazzani, consulente esperto di Teamwork Hospitality.

Durante l’incontro verranno approfonditi molteplici argomenti centrali per chi desidera intraprendere un percorso di sostenibilità all’interno della propria imprese e sul territorio.

La partecipazione all’evento è gratuita, ma è necessaria la registrarsi compilando il form al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfJABeVodtLoAGmOpzTlAiM3rlG3QMr9vBL-FuvoktrYKI39Q/viewform .

L’incontro è organizzato grazie al contributo della Camera di Commercio di Torino e in collaborazione con il Consorzio Operatori Turistici Valli del Canavese .

News

Evento “Le opportunità dei bandi per la creazione di impresa nell’area GAL”

Si è  tenuto il 2 ottobre dalle ore 15.00 presso la Sala Ex Serre di Villa Ogliani a Rivara  l’incontro per presentare i servizi dello sportello MIP (Mettersi in Proprio), uno strumento indispensabile per chi abbia un’idea di impresa.

Durante l’incontro è stato presentato il nuovo Bando del GAL Valli del Canavese dedicato a chi vuole avviare una nuova attività imprenditoriale (visionabile qui) ed il percorso da intraprendere con il MIP.

Al seguente link è possibile scaricare le slides presentate durante l’incontro:

Slide presentazione bando – Intervento SRE04 “Start up non agricole”

Per richieste ed informazioni è possibile contattare Paola Bertolino chiamando il numero 0124 310109 – 3936006083 o scrivendo all’indirizzo sportello@galvallidelcanavese.it

News

Evento “Riscaldarsi con la legna: cosa c’è da sapere!”

L’Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente (IPLA) organizza un incontro dedicato al tema del riscaldamento con legna, rivolto a operatori del settore forestale, alle realtà operanti nelle zone rurali piemontesi e a tutti coloro che desiderano approfondire l’argomento.

L’evento ha lo scopo di condividere informazioni essenziali sull’importanza della qualità della legna da ardere, le modalità corrette per la sua raccolta, conservazione e combustione, l’evoluzione tecnologica dei generatori di calore, e i contributi disponibili per la sostituzione delle vecchie stufe. Un’occasione ideale per aggiornarsi e confrontarsi su temi di grande rilevanza ambientale ed economica.

L’incontro si terrà il prossimo 25 settembre, dalle ore 17.30 alle 19, presso la sala ex Serre di Villa Ogliani a Rivara. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione preventiva tramite il form al seguente link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScms1nyPea41m3Nkv0oJO2gbayB35pKGk7tMi9h5upzwgWGKg/viewform