Contacts

92 Bowery St., NY 10013

thepascal@mail.com

+1 800 123 456 789

Category: SSL

NewsSSL

Pubblicato il BANDO “Produzione di energia da fonti rinnovabili ad uso collettivo” – SRD08 – Azione 2

Dall’ 14 novembre 2025 al 13 marzo 2026 è possibile presentare domanda per il Bando “Produzione di energia da fonti rinnovabili ad uso collettivo” – Intervento SRD08 Investimenti in infrastrutture con finalità ambientali – Azione 2) Produzione di energia (elettrica e/o termica) da fonti rinnovabili ad uso collettivo promosso dal GAL Valli del Canavese nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale “Canavese Smart Rural Lab”, approvata dalla Regione Piemonte nel quadro della SRG06  del CSR 2023-2027.

Finalità dell’intervento
– generare energia termica ad uso collettivo da fonti rinnovabili e sostenibili, con legname locale, contribuendo alla decarbonatazione dei consumi a livello di GAL, con impianti moderni e adeguati sia dal punto di vista delle emissioni di polveri che da quello del dimensionamento dei fabbisogni;
– contribuire, in modo sinergico con le altre misure attivate, a favorire una gestione razionale delle superfici boscate del GAL e l’erogazione in modo armonioso di tutti i servizi ecosistemici che queste offrono al territorio. In particolare, valorizzare e sfruttare in modo razionale le risorse forestali pubbliche o private già pianificate o in corso di pianificazione cioè inserite in Piani Forestale Aziendali (PFA) o Piani di Gestione Forestale (PGF);
– valorizzare le risorse locali, fornendo una domanda locale anche a prodotti di scarso valore quale il legname da triturazione, i sottoprodotti e gli scarti della filiera foresta legno o al legname proveniente da interventi intercalari.

Beneficiari
Soggetti pubblici o imprese private che forniscano secizioni pubblico ad uso collettivo

Il bando verrà presentato pubblicamente durante i seguenti incontri:
19 novembre ore 18.30 sede Unione montana Valli Orco e Soana – Pont Canavese, Piazza XXV Aprile, 2  
26 novembre ore 18.30 – sede Unione di Comuni Montani Valchiusella – Val di Chy, Via Provinciale, 10  
2 dicembre ore 18.30 –  Sala Nuova Torre – Bollengo, Via P. Cossavella 2 

Per maggiori informazioni è possibile contattare gli uffici del GAL o consultare il bando al seguente link -> BANDO COMPLETO

NewsSSL

Pubblicato il BANDO “Progetti integrati di filiera (PIF)” – Intervento SRD01, SRD03, SRD13, SRD14

Dall’ 11 novembre 2024 al 27 febbraio 2025 è possibile presentare domanda per il Bando Multioperazione per la Selezione di Progetti Integrati di Filiera (PIF), promosso dal GAL Valli del Canavese nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale “Canavese Smart Rural Lab”, approvata dalla Regione Piemonte (DD 939/A1615A/2023 del 01.12.2023) e finanziata nell’ambito della SRG06 del CSR 2023-2027.

Interventi previsti

– SRD01 – Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole
Sostegno per migliorare il rendimento globale delle aziende agricole attraverso progetti multi-settoriali finalizzati principalmente all’innovazione e alla valorizzazione delle produzioni in chiave quantitativa, qualitativa e territoriale, anche legando l’immagine dei prodotti alle specificità dei luoghi e alla fruizione turistica diffusa e accessibile attraverso iniziative di turismo esperienziale.

– SRD03 – Investimenti per la diversificazione in attività non agricole
Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole L’intervento sostiene investimenti finalizzati a favorire le attività di diversificazione delle aziende agricole, dando priorità a interventi funzionali all’introduzione e/o al miglioramento delle attività di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli, prevalentemente aziendali, in prodotti non compresi nell’Allegati I del TFUE (Tipologia d).

– SRD13 – Investimenti per la diversificazione in attività non agricole
L’intervento ha lo scopo di sostenere investimenti per la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli di cui all’allegato I, promuovendo progetti multi-settoriali, finalizzati principalmente all’innovazione e alla valorizzazione delle produzioni in chiave quantitativa qualitativa e territoriale, anche legando l’immagine dei prodotti alle specificità dei luoghi e alla fruizione turistica diffusa e accessibile attraverso iniziative di turismo esperienziale

SRD14 – Investimenti produttivi non agricoli in aree rurali
L’intervento concede un sostegno agli investimenti, alle microimprese e alle piccole imprese non agricole finalizzati allo sviluppo di un sistema di offerta integrata turistico-ricreativa e socio-culturale per la comunità allargata di residenti e cittadini temporanei, per valorizzare le produzioni tipiche locali e integrarle nell’offerta del territorio.

Per presentare domanda (mettere cosa devono fare come animazione)

Per maggiori informazioni è possibile contattare gli uffici del GAL o consultare il bando al seguente link -> BANDO COMPLETO

NewsSSL

Incontro bando SRD 08 – investimenti in infrastrutture con finalità ambientali

il 30 maggio alle ore 17, 30, presso la sede del GAL (sala Serre di Villa Ogliani), si terrà un incontro di presentazione del Bando SRD 08 “investimenti in infrastrutture con finalità ambientali”.

E’ gradita la presenza dei sindaci e dei tecnici.

NewsSSL

Manifestazione di Interesse per il Bando SRD08 – Investimenti in infrastrutture con finalità ambientali

Il GAL Valli del Canavese ha avviato un’indagine con l’obiettivo di raccogliere suggerimenti e spunti, da parte delle imprese interessate a partecipare ad un progetto integrato di filiera (PIF), sulle tematiche e gli ambiti di intervento utili per la stesura del bando multioperazione a valere sugli interventi: SRD01 (Imprenditori agricoli – Investimenti per lo sviluppo di attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli), SRD13 (Imprese di Trasformazione – investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli) , SRD14_b (Imprese non agricole – investimenti in ambito artigianale e produttivo) della nuova Strategia di Sviluppo Locale (SSL) 2023-2027 del GAL Valli del Canavese.

Tutti i potenziali beneficiari, interessati ad avviare un’impresa sul territorio del GAL, possono partecipare all’indagine al seguente link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfKE8SWp_esLj54_4yP2mYoAw_Ux4tPHHxSHZM6x8LTHnzTZg/viewform?usp=sf_linkcon

Alla luce dei dati raccolti tramite questa manifestazione di interesse, il GAL pubblicherà un bando multioperazione per la selezione dei progetti integrati di filiera. 

E’ possibile rispondere all’indagine entro la data ultima del 15.03.2025.

NewsSSL

Manifestazione di interesse: “Progetti integrati di filiera (PIF)”

Il GAL Valli del Canavese ha avviato un’indagine con l’obiettivo di raccogliere suggerimenti e spunti, da parte delle imprese interessate a partecipare ad un progetto integrato di filiera (PIF), sulle tematiche e gli ambiti di intervento utili per la stesura del bando multioperazione a valere sugli interventi: SRD01 (Imprenditori agricoli – Investimenti per lo sviluppo di attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli), SRD13 (Imprese di Trasformazione – investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli) , SRD14_b (Imprese non agricole – investimenti in ambito artigianale e produttivo) della nuova Strategia di Sviluppo Locale (SSL) 2023-2027 del GAL Valli del Canavese.

Tutti i potenziali beneficiari, interessati ad avviare un’impresa sul territorio del GAL, possono partecipare all’indagine al seguente link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfKE8SWp_esLj54_4yP2mYoAw_Ux4tPHHxSHZM6x8LTHnzTZg/viewform?usp=sf_linkcon

Alla luce dei dati raccolti tramite questa manifestazione di interesse, il GAL pubblicherà un bando multioperazione per la selezione dei progetti integrati di filiera. 

E’ possibile rispondere all’indagine entro la data ultima del 15.03.2025.

NewsSSL

Manifestazione di interesse: “Creazione di Impresa”

Il GAL Valli del Canavese ha avviato un’indagine, con l’obiettivo di raccogliere suggerimenti e spunti sulle tematiche e gli ambiti di intervento utili per la stesura del bando SRE04 della nuova Strategia di Sviluppo Locale (SSL) 2023-2027 del GAL Valli del Canavese.

Tutti i potenziali beneficiari, interessati ad avviare un’impresa sul territorio del GAL, possono partecipare all’indagine al seguente link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdUZ1bqWAXeJnjj7r1utvF6cOgL0oOpFLtMMj9S7bvCzAMG7A/viewform?usp=sf_linkcon

Il GAL pubblicherà, sulla base dei dati raccolti con questa indagine, un bando per la creazione di nuove imprese. La partecipazione al bando prevederà obbligatoriamente l’adesione al percorso del MIP (Mettersi in proprio) della Regione Piemonte per la redazione del Business Plan:  https://www.mettersinproprio.it/#

E’ possibile rispondere all’indagine entro la data ultima del 15.07.2024.

logo_2
NewsSSL

Approvato l’ingresso dei nuovi soci del GAL

Il 23 aprile ad Agliè si è tenuta l’Assemblea dei Soci GAL che ha visto approvare all’unanimità l’ingresso dei nuovi soci nella compagine societaria per la prossima programmazione 2024-2027.

 

Entrano a far parte del GAL 17 nuovi soci pubblici, nello specifico i comuni canavesani di: Albiano d’Ivrea, Azeglio, Bollengo, Borgomasino, Burolo, Caravino, Cascinette d’Ivrea, Cossano Canavese, Ivrea, Montalenghe, Orio Canavese, Piverone, San Giorgio Canavese, San Martino Canavese, Scarmagno, Settimo Rottaro e Strambinello. Presenti all’Assemblea i Sindaci di tutti i Comuni. Questi nuovi ingressi segnano un ampliamento del GAL verso est, andando ad espandere il territorio di intervento lungo la fascia collinare morenica e lungo la sinistra orografica della Dora.

 

Oltre ai comuni si aggiungono alla compagine sociale anche 3 nuovi soci privati: CIAC  – Consorzio interAziendale Canavesano per la formazione professionale, Confesercenti di Torino e Provincia, Vol.to – Centro servizi per il volontariato e CPD – Consulta per le persone in difficoltà.

 

Diamo dunque il benvenuto a tutti i nuovi soci che da oggi sono parte integrante del GAL.

 

Per sapere di più sugli obietti per il prossimo quadriennio, rimandiamo alla Strategia di Sviluppo Locale 2023/2027: https://galvallidelcanavese.it/ssl-2023-2027/

logo_2
NewsSSL

Approvata la nuova Strategia di Sviluppo Locale 23-27

La Regione Piemonte ha approvato la Nuova Strategia di Sviluppo Locale del GAL Valli del Canavese “Canavese Smart Rural Lab” per la programmazione 23-27 con Determinazione Dirigenziale n. 939 del 01/12/2023 della Regione Piemonte (Direzione Ambiente, energia e territorio, Settore Sviluppo della montagna), pubblicata il 7 dicembre scorso sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.

Con la nuova Strategia il GAL intende rispondere ai diversi fabbisogni del territorio, emersi duranti gli incontri di animazione, puntando a:
Creare un sistema sostenibile ed accessibile di offerta socio culturale e turistico-ricreativa locale per residenti e cittadini temporanei
– Intraprendere un percorso finalizzato ala gestione sostenibile del bosco e alla valorizzazione della filiera legno energia

Per far ciò verranno avviate nei prossimi mesi delle attività di animazione e diversi interventi a favore di enti pubblici ed imprese.